Canto della Pasquetta
Canto della Pasquetta (5 Gennaio, attualmente in disuso). Si tratta di un tradizionale canto che un gruppo di persone esegue dinanzi alle case degli abitanti del posto nella sera che precede l’Epifania. Coloro che ricevono i cantori, se soddisfatti dell’esibizione, contraccambiano con un’offerta costituita nel passato da alimenti di diverso tipo e più recentemente da denaro. E’ una usanza tipica della regione ma differisce nei vari paesi per il testo che tuttavia è simile in tutti i casi per metrica e contenuto. Le fonti storiche parlano di “canti con accompagnamento di strumenti musicali si odono fino al tardi nella sera della vigilia dell’Epifania (detta anche Pasquetta, Bbuffanija, Puffanija o Bboffa); i cantori e le cantatrici, nella mattina seguente, hanno mance dalle case felicitate da quelle musiche..”
Per scaricare il testo della canzone clicca qui